ESCURSIONE TRE GIORNI | ITINERARIO | EQUIPAGGIAMENTO

escursione di tre giorni all’argentario

SPECIFICHE
TECNICHE

Ritrovo: Venerdi 30/12/2022 ore 10:00 Porto Ercole

Rientro: Domenica 01/01/2023: ore 15:00 circa alla Feniglia

Chiudiamo gli occhi ed immaginiamo una bellissima isola. Passano i secoli, le azioni legate delle correnti marine e di un fiume creano due cordoni che pian piano la collegano alla terraferma. Nasce così quello che oggi è lo splendido promontorio dell’Argentario. Sentieri che dal mare risalgono la macchia mediterranea regalandoci viste mozzafiato sulla costa frastagliata, fatta di cale e spiagge di una rara bellezza. Un ambiente unico che è riuscito a conservare anche affascinanti testimonianze storiche. Forti, torri di avvistamenti e due antichi borghi di pescatori, Porto Santo Stefano e Porto Ercole, che ci accoglieranno in tutta la loro autenticità.

COSA CI PIACE DI PIÙ

Tariffe

Quota di partecipazione: 

Quota pacchetto viaggio E. 420,00 a persona.

LA QUOTA INCLUDE:

servizio Guida Ambientale Escursionistica per la durata del programma (guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)

soggiorno di due notte con sistemazione in camere doppie/matrimoniali, e servizio di mezza pensione (colazione, cena e pernotto, bevande escluse) presso la struttura ricettiva B&B Argentario Hotel a Porto Santo Stefano.

LA QUOTA NON INCLUDE:

–  tassa di soggiorno di e. 1,50 pers/giorno

–  costi di spostamento per raggiungere l’Argentario e rientro (carburante e pedaggi) da effettuare con auto proprie

–  pranzi al sacco

– bevande

– extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE


PRENOTA

itinerario

Giorno 1 – venerdi 30

Lunghezza: 11 Km.

Dislivello: 350 m.

Nel XVI secolo l’Italia è contesa fra Francia e Spagna e Porto Ercole si ritrova nel bel mezzo della disputa. Gli Spagnoli ebbero la meglio, ampliarono la Rocca già  esistente e costruirono nuovi forti a proteggere il suo porto, divenendo uno scalo a livello europeo. Proprio i forti spagnoli saranno protagonisti del nostro trekking a Porto Ercole. Fortificazioni costiere pronte a difendere il Promontorio dell’Argentario, un mare bellissimo da contemplare e la fitta macchia mediterranea tutta intorno. Un tuffo nella storia in un territorio meraviglioso.

Giorno 2 – sabato 31

Lunghezza: 15 Km.
Dislivello: 700 m.

Un trekking spettacolare alla scoperta del Promontorio del Monte Argentario! Con partenza da Porto Santo Stefano, ci addentreremo nella natura autentica di questo splendido angolo di mondo, fra piccoli terrazzamenti e sentieri nella macchia, fino a raggiungere gli spettacolari panorami che ci accompagneranno fino alla Torre di Capo d’Uomo. Una visuale senza uguali a picco sul mare, spaziando da Giannutri, al Giglio, fino al litorale della Maremma, faremo il pieno di aria salata e di Bellezza!
XVI secolo, Italia contesa fra Francia e Spagna, Porto Ercole si ritrova nel bel mezzo della disputa. Gli Spagnoli ebbero la meglio, ampliarono la Rocca già  esistente e costruirono nuovi forti a proteggere il suo porto, divenendo uno scalo a livello europeo. Proprio i forti spagnoli saranno protagonisti del nostro trekking a Porto Ercole. Fortificazioni costiere pronte a difendere il Promontorio dell’Argentario, un mare bellissimo da contemplare e la fitta macchia mediterranea tutta intorno. Un tuffo nella storia in un territorio meraviglioso.

Giorno 3 – domenica 1

Lunghezza: 15 Km.
Dislivello: irrilevante.

Inaugureremo il nuovo anno con uno splendido e semplice trekking detox nella Riserva della Feniglia, istituita nel 1971. Percorreremo il Tombolo, cioè il cordone di sabbia che collega Ansedonia al Monte Argentario e tempo permettendo mangeremo in spiaggia, proprio di fronte al mare.
Trascorreremo il resto della giornata camminando nei suggestivi sentieri della pineta in compagnia dei daini!

CIBO

equipaggiamento

attrezzatura

importante

LA GUIDA SI RISERVA SIN D’ORA LA FACOLTA’ DI MODIFICARE L’ITINERARIO IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI METEO O SE LA SICUREZZA DEL GRUPPO LO RENDESSE NECESSARIO.

Segnalare eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione

Numero minimo di partecipanti per confermare la partenza: 8 persone entro il 30/10/2022

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

– CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

– AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI VI INVIEREMO LA CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO.

– IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA PARTECIPANTI MINIMA INDICATA E QUINDI LA NON CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO, RESTITUIREMO L’ACCONTO SENZA TRATTENERE NESSUNA CIFRA. OSSIA QUANTO AVETE VERSATO E QUANTO VI RESTITUIREMO. 








livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI


GUIDA ALL’AUTOVALUTAZIONE

Scegli il percorso che fa per te.


VIAGGI TREKKING TOSCANA

Claudia, Giulia e Jacopo sono delle persone stupende, abbiamo partecipato a svariate delle loro escursioni e sempre sono stati simpatici, preparati, accoglienti e attenti, le loro escursioni sono organizzate in modo da farti sentire sempre a tuo agio e mai impreparato alla fatica!
I posti da loro conosciuti sono sensazionali e la loro preparazione ne svela ogni particolarità!
da FirenzeTripadvisor
da Firenze
L’escursione era spettacolare. Il panorama era mozzafiato e, diversamente da tutto ciò che avevamo visto prima. Avevamo inizialmente considerato molte escursioni che occupano la guida alle città vicine, ma siamo contenti che siamo andati con Kilometro Inverso e passeggiato tra le città vicine offrendoci una prospettiva completamente diversa.
da SydneyTripadvisor
da Sydney