Con l’evento “Crete in Bike” dello scorso 25 Aprile abbiamo inaugurato anche la nostra attività di biking, o meglio, di escursionismo in mountain bike. Senza vincoli cronometrici o di classifiche e in assenza di spirito agonistico, l’escursionismo offre una visione più ampia rispetto a tutte le altre discipline della Mtb. Pedalare in mezzo alla natura, senza limiti di tempo, ha portato ad esempio la Mtb sul podio degli sport da tempo libero preferiti dai francesi e ormai ad un ottimo livello anche in Germania e in Italia.
Allontanandosi dall’asfalto e dai percorsi battuti dai mezzi a motore, si aprono frontiere da sogno fatte di strade bianche, piste panoramiche che attraversano foreste e montagne, sentieri e divertenti single track di campagna. Con la Mtb le discese ardite e le risalite non fanno più paura e la voglia di pedalare in terre lontane o di andare a scoprire luoghi poco frequentati a due passi dalla città diventa cosa facile. E’ con questo spirito che vogliamo condurvi nell’esplorazione del nostro territorio e non solo…
Scoprire la campagna, la costa, i monti e le valli pedalando in allegra compagnia senza preoccuparsi, anzi, accogliendo sole, vento e pioggia come piacevoli compagni di viaggio. Da una breve gita alle lunghe distanze, l’escursione può essere semplice, turistica ma anche molto sportiva e tecnica. La fatica non sarà qualcosa da temere! Le piccole soste in cui capire e conoscere l’ambiente in cui stiamo pedalando ci daranno il giusto riposo per proseguire l’avventura. A volte spingerla o caricarsela sulle spalle può essere il modo per raggiungere un luogo o un panorama impagabile.
Dal punto di vista dei materiali la bici deve essere preferibilmente con sospensioni anteriori (front), e con sospensioni anteriori e posteriore (full) nel caso di escursioni con tratti molto sconnessi, pietraie o fuori sentiero. Senza imperativi di performance, il peso ed il rendimento non sono di primaria importanza per le brevi escursioni, ma per quelle di più giorni e su percorsi più difficili la qualità può essere determinante. L’equipaggiamento di base comprende sicuramente casco e guanti, una giacca impermeabile e possibilmente un pantaloncino con fondello, per rendere la giornata in sella più piacevole.Da non dimenticare nella stagione estiva una protezione solare per evitare le scottature sulla pelle ed occhiali da sole. Portare sufficientemente acqua per idratarsi bene e qualcosa da mangiare regolarmente o per prevenire cali zuccherini e crisi di fame: gel, barrette energetiche, frutta secca… Argomenti che tratteremo nello specifico nei prossimi articoli relativi al biking!!