REGOLAMENTO ESCURSIONI FASE COVID-19

Al fine di ridurre i rischi di contagio da Covid-19 ma continuare a vivere e condividere le bellezze della natura e dello stare insieme ti chiediamo di leggere attentamente le seguenti informazioni che ti spiegano cosa devi portare con te e come devi comportarti per partecipare alle nostre escursioni.
1. Iscrivendosi a una delle nostre escursioni si dichiara di:
– conoscere decreto-legge n.6 del 23 febbraio 2020, art. 1 lett. h) e i), che preclude l’accesso ad ogni attività a chiunque negli ultimo 14 giorni sia a conoscenza di aver avuto contatti con soggetti
risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS;
– sapere che in presenza di febbre (oltre 37.5 gradi) o altri sintomi influenzali, il partecipante ha l’obbligo di rimanere al proprio domicilio di chiamare il proprio medico di famiglia e le autorità sanitarie;
– non essere risultato positivo a COVID-19
– impegnarsi a rispettare tutte le disposizioni delle autorità e le norme comportamentali indicate dalla guida (in particolare mantenere la distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene e tenere comportamenti corretti);
– impegnarsi ad informare immediatamente la guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo influenzale dovesse sopravvenire durante l’escursione.
2. Ciascun partecipante deve portare con sé i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
– mascherina che NON deve essere indossata DURANTE L’ESCURSIONE ma solo se non può essere garantita la distanza di sicurezza interpersonale di 2 metri, quindi va tenuta a portata di mano;
– gel disinfettante;
– sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati.
3. Il ritrovo sarà al punto di partenza del trekking in un luogo aperto e non sarà previsto il car sharing, quindi i partecipanti dovranno raggiungere lo stesso autonomamente con un mezzo privato.
4. E’ vietato lo scambio anche momentaneo di oggetti personali: non passarsi bastoncini da trekking, borracce, cibo, bevande, creme, occhiali e qualunque altro oggetto personale.
5. I gruppi saranno composti da un massimo di 15-20 persone, a seconda delle caratteristiche del percorso, e sarà obbligatorio mantenere una distanza di sicurezza di almeno 2 metri con ogni altra persona a eccezione fatta per i conviventi. Tale distanza deve essere mantenuta per tutta la durata dell’escursione.