Sono un blocco di testo. 

Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ESCURSIONE DUE GIORNI | ITINERARIO | EQUIPAGGIAMENTO

escursione di tre giorni da Siena alla Val d’orcia

SPECIFICHE
TECNICHE

Ritrovo
Venerdì 11 ore 8.00 a Siena, Piazza del Campo.

Rientro
Domenica 13 a Siena, per le ore 17.30 circa.

La Via Francigena, l’antica via di comunicazione che da Canterbury in Inghilterra portava a Roma i pellegrini medievali. Ancora oggi un gran numero di persone ogni anno percorre la stessa via sia per devozione che per curiosità, rivivendo gli echi del passato, con le stesse emozioni, i silenzi, la profondità e la spiritualità che solo questo storico percorso può ispirare. Cammineremo su uno dei tratti più belli e affascinanti della Via Francigena in Toscana, da Siena a Castiglion d’Orcia: il nostro viaggio a piedi ci porterà ad esplorare e scoprire questa terra, che percorreremo al ritmo dei nostri passi, entrando nella dimensione del Cammino.

COSA CI PIACE DI PIÙ

Tariffe

105,00€ da versare al momento della prenotazione per coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.

10,00€ da versare direttamente al Centro Culturale Mons. L. Cresti, per soggiorno di una notte con sistemazione in camerata.

12,50€ da versare direttamente alla Casa per Ferie “La Collegiata” di San Quirico d’Orcia per soggiorno di una notte con sistemazione in camerata.

Dormiremo in camerate con letti a castello e/o letti singoli.
Importante: Portare i contanti per saldare gli ostelli.
La quota non comprende il costo del transfer (circa E. 16,00) da Castiglione d’Orcia a Siena, le colazioni, i pranzi al sacco, le cene ed eventuali extra. Sarà possibile cenare con il gruppo, la prima sera in un ristorante locale e la seconda sera preparando insieme la cena in ostello, in perfetto stile pellegrino!


PRENOTA

itinerario

Giorno 1 – Venerdì 11

Lunghezza: 26 Km.

Dislivello: 250 m.

SIENA – PONTE D’ARBIA
Il primo giorno del nostro cammino ci incontreremo a Siena, in Piazza del Campo, da cui partiremo puntando verso Sud, direzione Roma! Lasciando la città, ci inoltreremo nella campagna e ci lasceremo incantare dai panorami sconfinati delle Crete, che si godono dai crinali della Val d’Arbia, segnati dalle famose strade bianche. Dietro di noi, Siena, adagiata sulle colline all’orizzonte, mentre sul nostro percorso troveremo la splendida Grancia di Cuna ed il piccolo borgo di Quinciano, fino ad arrivare a Ponte d’Arbia, dove trascorreremo la notte.

 

CIBO – pernotto

Giorno 2 – sabato 12

Lunghezza: 27 Km.
Dislivello: 500 m.

PONTE D’ARBIA – SAN QUIRICO D’ORCIA
Da Ponte d’Arbia ripartiremo di buon mattino, incontrando il bellissimo borgo di Buonconvento, per poi addentrarci nei panorami da sogno della val d’Orcia, fino a raggiungere San Quirico. Camminando, riusciremo a percepire l’antica origine di questo territorio ed i passi di tutti i pellegrini che hanno percorso prima di noi questa antica via.

CIBO – pernotto

Giorno 3 – domenica 13

Lunghezza: 11 Km.
Dislivello: 500 m.

SAN QUIRICO D’ORCIA – CASTIGLIONE D’ORCIA.
L’ultimo giorno, il nostro cammino ci porterà a scoprire alcuni fra i gioielli più belli della Val d’Orcia: Vignoni Alto, Bagno Vignoni, Castiglion d’Orcia e gli scorci sul Monte Amiata. Un paesaggio che non a caso è stato decretato patrimonio dell’Unesco per la sua bellezza!

CIBO – pernotto

equipaggiamento

attrezzatura

importante

Portare i contanti per saldare gli ostelli.

La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

Numero massimo di partecipanti: 12 persone.

Numero minimo di partecipanti: 8 persone.

ISCRIZIONE CONFERMATA AL MOMENTO DELLA RICEZIONE DEL BONIFICO DI 105,00 €. 

IN CASO DI SUCCESSIVA RINUNCIA COMUNICATA ENTRO IL 11/09/2019 RIMBORSO DEL 50% DELLA CAPARRA VERSATA, RINUNCIA COMUNICATA ENTRO IL 18/09/2019 RIMBORSO DEL 25% DELLA CAPARRA VERSATA, AL NETTO DELLE SPESE BANCARIE (E. 3,00). OLTRE TALE DATA NON SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE ALCUN RIMBORSO.

Le coordinate e le condizioni meteo aggiornate saranno comunicate 24 ore prima della giornata concordata per l’escursione.
I nostri itinerari sono ideati solo da guide ambientali escursioniste abilitate che vi accompagneranno e assisteranno durante tutto il tragitto e con piacere si dedicheranno alle vostre domande. 
La quota comprende: coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.

Per i contributi fotografici Kilometro Inverso ringrazia Giovanni Cappelli ed Elisabetta Giuliani.


Via Francigena


sentieri via francigena




trekking via francigena

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI


GUIDA ALL’AUTOVALUTAZIONE

Scegli il percorso che fa per te.


VIAGGI TREKKING TOSCANA

Claudia, Giulia e Jacopo sono delle persone stupende, abbiamo partecipato a svariate delle loro escursioni e sempre sono stati simpatici, preparati, accoglienti e attenti, le loro escursioni sono organizzate in modo da farti sentire sempre a tuo agio e mai impreparato alla fatica!
I posti da loro conosciuti sono sensazionali e la loro preparazione ne svela ogni particolarità!
da FirenzeTripadvisor
da Firenze
L’escursione era spettacolare. Il panorama era mozzafiato e, diversamente da tutto ciò che avevamo visto prima. Avevamo inizialmente considerato molte escursioni che occupano la guida alle città vicine, ma siamo contenti che siamo andati con Kilometro Inverso e passeggiato tra le città vicine offrendoci una prospettiva completamente diversa.
da SydneyTripadvisor
da Sydney