Forest Bathing: il segreto della felicità?

forest bathing

forest bathing

Forest Bathing, cosa è?

Shinrin-yoku è un’espressione giapponese che ha un significato molto profondo e complesso e che non può essere tradotta con una sola parola in altre lingue. Possiamo definirla infatti come: “trarre giovamento dall’atmosfera della foresta” o “Forest Bathing”.

In Giappone si è diffusa a partire dagli anni ’80 e attualmente è stata riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura, delle foreste e della pesca come una pratica capace di stimolare il benessere psico-fisico. I giapponesi hanno quindi ufficializzato il potere curativo della natura e lo stesso Governo giapponese invita i cittadini a passeggiare tra gli alberi mettendo a loro disposizione degli esperti che indicano come fare un corretto forest bathing.

Indice:

Benefici

I benefici che ci porta il forest Bathing sono numerosi: potenzia le nostre difese immunitarie, regolarizza pressione arteriosa e battito cardiaco, abbassa colesterolo e cortisolo (l’ormone dello stress), previene la depressione, affievolisce la rabbia, aumenta l’energia e stimola la creatività.
Gli studiosi giapponesi Morita e altri nel 2006 hanno svolto un importante studio sull’efficacia  dello Shinrin-yoku per promuovere la propria salute mentale e fisica. Lo studio ha coinvolto 498 persone e  i risultati hanno confermato che questa attività, oltre a diminuire i livelli di ostilità e depressione, hanno abbassato il livello di stress e la diminuzione è tanto maggiore quanto maggiore era il livello di stress di partenza. Quindi questa pratica sembra avere non solo un potere preventivo ma anche curativo!

forest bathing in italia

Cosa è

Vi state chiedendo cosa differenzia il forest bathing dal trekking? Lo Shinrin-yoku non si limita ad una semplice passeggiata nel bosco. Prevede una connessione totale nella natura attraverso un’immersione completa.
E’ necessario infatti: respirare profondamente per assorbire tutti i profumi; ascoltare con attenzione ogni suono; riempirsi lo sguardo di tutte le sfumature di colore. E il potere benefico è tanto più forte quanto più è naturale la foresta in cui camminiamo.

forest bathing Toscana

Salute e Forest Bathing

Non sappiamo ancora con esattezza quali siano gli elementi che spiegano questa positività, la scienza ci offre una spiegazione “bio-chimica”: i fitoncidi, cioè gli oli essenziali contenuti nel legno, che l’albero emette per difendersi da parassiti e insetti nocivi, entrano nei nostri polmoni e determinano così conseguenze positive.
La scienza non è però sufficiente a spiegare questa potente energia!
Esistono infatti ragioni sensoriali ed emotive.
trekking e forest bathing

Relax nella Natura

L’intreccio sensoriale composto dalla vista di un bosco con il suo verde intenso, dai muschi, dal dolce cullare di un ruscello, dal profumo della corteccia, dal vento sul viso, ci permette di lasciare andare la mente, di smettere di sentirsi sopraffatti dai pensieri e dalle preoccupazioni  e di ritrovare, grazie al rapporto con la natura, la nostra identità di uomini in sintonia con la natura e con noi stessi.relax forest bathing

Infine le emozioni. L’emozione che più ”sentiamo” quando camminiamo in una foresta è sicuramente la felicità!
Nel nostro lavoro di guide ambientali è frequente osservare la differenza dell’umore delle persone al momento dell’incontro e al momento dei saluti: facce contrite e preoccupate si trasformano nel corso della giornata in facce distese e sorridenti.

Il buonumore, l’allegria, la voglia di cantare e di esprimere questa gioia sbocciano come una magia anche durante una semplice camminata nel bosco figuriamoci durante il Forest Bathing… Non ci resta che invitarvi ad immergervi in questa esperienza eccezionale e rigenerante!

forest bathing in toscana

Archivio

Categorie

Trekking in calendario