Non tutti hanno la fortuna di vivere vicino ad un bosco o a spazi verdi naturali dove fare quotidianamente Bagni nella Foresta (Forest Bathing o Shinrin-yogu) ma oramai, le ricerche dimostrano, quanto l’arredamento naturale ha effetti positivi sul nostro benessere.
Nel week-end è facile trovare tempo e modo per fare delle escursioni, ma il resto della settimana si può comunque fare qualcosa per incrementare la dose di verde necessaria al nostro organismo.
Molte città e aree urbane hanno parchi o sentieri, ma purtroppo spesso siamo troppo presi dalla quotidianità per trovare tempo per noi stessi togliendo così al corpo e alla mente la possibilità di rilassarsi, ma compiendo piccoli gesti che possiamo beneficiare della natura “a distanza” a casa o a lavoro.
INTRODURRE IL LEGNO NELLA VITA
Le ricerche dimostrano che oggetti, utensili ma anche parti strutturali in legno nelle nostre case o a lavoro possono rilassare quando vengono annusati, toccati o guardati, in particolare se il legno non è trattato. Questo potere rilassante è possibile solo se ti piace il legno, altrimenti è inutile. Un’altra è la condizione imprescindibile nella scelta del legno di cui contornarci deve provenire possibilmente da foreste coltivate in modo sostenibile e meglio ancora legno recuperato!
CIRCONDARSI DI PIANTE VERDI E FIORI FRESCHI
E’ ormai un’evidenza anche scientifica che le piante ornamentali, dentro o fuori delle abitazioni o dai posti di lavoro, incrementano il senso di benessere e hanno un effetto rilassante sulla mente e sul corpo. Quando acquistate una pianta però assicuratevi che le condizioni ambientali (luminosità, umidità, ecc.) siano adatte a lei e che abbiate sufficiente tempo da dedicarle.
Una pianta triste e trascurata non solo non avrà nessun effetto benefico per il vostro benessere ma farete soffrire un essere vivente.
Anche la vista di un semplice mazzo di fiori può rilassare il corpo perché sembra che il semplice piacere che se ne ricava osservandoli genera un effetto positivo.
USARE GLI OLI ESSENZIALI
Gli oli essenziali si trovano nei semi, nella corteccia e nei fiori delle piante. Si possono usare nei normali diffusori, si possono miscelare con l’acqua in una bottiglia con un erogatore spray e profumare l’ambiente o aggiungerli nella lavatrice o nei detersivi per pulire la casa.
L’uso degli oli essenziali provenienti dagli alberi è una dei metodi più semplici e efficaci per portare a casa i benefici della natura, è bene però scegliere degli aromi che piacciono.
Tra i nostri preferiti c’è l’aroma del cedro per esempio è ritenuto da molti calmante della mente e del corpo e promuove sensazioni di vitalità e benessere oppure quello dell’abete rosso che aiuta a riequilibrare le emozioni e a diminuire l’ansia.